top of page

UTENSILI FONDAMENTALI IN CUCINA

sdiflorio953

Una postazione sufficientemente spaziosa e ben attrezzata è il punto di partenza per iniziare a cucinare con piacere, senza stress, ottimizzando tempi e ingredienti. Dopo essersi procurati pentole e padelle dei migliori materiali, scodelle di varie misure, teglie e pirofile, arriva il momento di pensare agli strumenti che facilitano le azioni più comuni in cucina. Senza addentrarci nel mondo dei gadget e degli oggetti di design più curiosi, proponiamo qui un elenco di utensili indispensabili alle ricette base, pensato soprattutto per chi è alle prime armi o arreda per la prima volta una cucina.

1. Taglieri

Spazio permettendo, è bene pensare ad acquistarli di diverse misure e materiali, riservando quelli in plastica agli alimenti che macchiano e/o dagli odori persistenti. Qui qualche dritta su come occuparsi dell’igiene dei taglieri da cucina.

2. Coltelli

Un set completo di coltelli da cucina di qualità, con lame di diverse dimensioni e forme, non è solo questione di praticità ma anche di sicurezza, in una situazione in cui improvvisare può essere molto rischioso.

3. Cucchiai, palette, mestoli

A dir poco indispensabili, la scelta si gioca principalmente su materiali e forme. È bene ragionare attentamente al momento dell’acquisto, senza farsi distrarre troppo dal design e concentrandosi invece sulla funzionalità: dimensioni, manici, profondità della conca dei mestoli e via dicendo. Per quanto riguarda i materiali: per i cucchiai il legno è una scelta tradizionale ottima sotto vari punti di vista, le palette in silicone sono l’ideale per capovolgere le pietanze nelle padelle antiaderenti senza graffiarne il fondo, mestoli e schiumarole in acciaio rispondono perfettamente all’esigenza di reggere alte temperature.

4. Frusta e sbattitore

Frusta da cucina e sbattitore elettrico sono utilissimi per mescolare uova, creme, impasti.

5. Bilancia

Analogica o digitale, difficile farne a meno.

6. Bicchiere graduato

Fa coppia con la bilancia nel suo essere difficilmente sostituibile quando serve precisione nel dosare gli ingredienti liquidi.

7. Colino e scolapasta

Tra gli utensili base non può mancare un colino in acciaio a maglie strette per filtrare e uno scolapasta utile anche per sciacquare frutta e verdura.

8. Mezzaluna

Per sminuzzare rapidamente erbe aromatiche, cipolle e altre verdure per il soffritto.

9. Spelucchino o pelaverdure

Per eliminare la buccia di patate e di altri ortaggi limitando gli sprechi.

10. Schiacciapatate

Facilita non poco la vita nel preparare purè, gnocchi o altri impasti a base di patate.

11. Grattugia o mandolina

Utile quando il mixer non darebbe buoni risultati, ad esempio per alcuni tipi di verdure e formaggi che rischierebbero di impastarsi. Acquistando una mandolina le lame intercambiabili consentono anche tagli alternativi.

12. Batticarne

L’ideale è un batticarne a pugno, semplice, essenziale, in acciaio inox.

13. Matterello

In legno, in silicone o acciaio (tutte scelte valide), di lunghezza standard o mini, non può mancare se si ama preparare da sé impasti per biscotti, piadine, pasta fresca.

14. Presine

Tradizionali o in silicone antiscivolo, l’importante è usarle.

15. Cavatappi e apribottiglie

Non necessariamente di design, ma si consiglia soprattutto resistenti e pratici da usare.

16. Pennelli da cucina

Utilissimi per inumidire, ungere, rifinire diverse ricette, si può scegliere tra pennelli con setole naturali o in silicone, questi ultimi particolarmente facili da pulire e duraturi.

17. Spatole


In acciaio o in silicone, ideali per stendere, spalmare e decorare senza fatica e senza sprechi.

18. Forbici da cucina


Affilate e resistenti, da scegliere con un’impugnatura comoda e lame in acciaio inox.

19. Vuotazucchine


Strumento semplice ma indispensabile per fare spazio ai ripieni.

20. Stampi per il ghiaccio

Difficile trovare alternative se mancano in cucina.

21. Imbuto

Una misura standard in acciaio inox, con filtro rimovibile, risulterà utile in più situazioni.

22. Schiaccianoci

Da scegliere dei migliori materiali e possibilmente adatto alle dimensioni di diversi tipi di noci.

23. Macinaspezie

Utile per le spezie acquistate in grani, per poter scegliere di volta in volta se aggiungerle intere o macinate, come alcuni tipi di pepe.

24. Sottopentola

C’è l’imbarazzo della scelta per forme e materiali, ma difficilmente se ne può fare a meno quando serve spostare dal piano cottura una pentola calda.

25. Spremiagrumi manuale

Piccolo e maneggevole, per quando serve ottenere rapidamente succo di limone o di lime senza sprechi.

26. Pestello

Per le erbe e per eseguire le ricette di diversi tipi di pesto, oltre che per preparare cocktail home made.

1 visualizzazione0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Pane

Ciabatta idratazione 80%

PAN DI SPAGNA SENZA GLUTINE

INGREDIENTI INGREDIENTI PER UN PAN DI SPAGNA DI 24 CM DI DIAMETRO: Uova 5 Zucchero 150 g Baccello di vaniglia 1 Amido di mais...

Comments


bottom of page