top of page

Basilico

sdiflorio953

IL BASILICO💙


È diventato un vero e proprio simbolo, perché fa parte di molti fra i piatti più celebri della nostra gastronomia come la pizza, la pasta al sugo e il pesto genovese.


Appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, il suo nome scientifico è Ocimum basilicum. Deriva dal termine greco basilikon che significa “pianta reale, maestosa”.Sono anche le sue proprietà benefiche a renderlo unico.Con 23 calorie ogni 100 grammi, il basilico offre ben 1.148 mg di manganese, 295 mg di potassio, 177 mg di calcio, 64 mg di magnesio. E ancora 3,17 mg di ferro e 56 mg di fosforo. Quindi, una vera e propria miniera di sali minerali.Così ricca di nutrimenti, questa erba aromatica presenta molte proprietà terapeutiche utili al tuo benessere. In particolare il basilico è:


antibatterico e antinfiammatorio naturale. Grazie agli antiossidanti che contiene è molto importante nella lotta ai radicali liberi, che provocano un invecchiamento cellulare precoce. Inoltre, svolge un’azione antinfiammatoria mirata nella zona dell’intestino.

Immunostimolante. Per effetto della vitamina C, potenzia il sistema immunitario. Mangiarlo regolarmente vuol dire proteggersi da mal di gola, raffreddore e malanni di stagione;

Digestivo. Oltre a stimolare l’appetito – viene usato in caso di inappetenza – è un ottimo digestivo. Puoi usarlo al naturale o bere una tisana se senti la digestione lenta e difficoltosa;

Rilassante e distensivo. L‘uso dell’olio essenziale di basilico è benefico contro gli stati d’ansia, lo stress e il nervosismo cronico. Inoltre, riesce a conciliare il sonno, sconfiggendo poco a poco i problemi di insonnia.

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Pane

Ciabatta idratazione 80%

PAN DI SPAGNA SENZA GLUTINE

INGREDIENTI INGREDIENTI PER UN PAN DI SPAGNA DI 24 CM DI DIAMETRO: Uova 5 Zucchero 150 g Baccello di vaniglia 1 Amido di mais...

Comments


bottom of page